Page 49 - Libretto_50_anni_lice
P. 49

Emilio Perucca
           Presidente LICE  2002-2005







           Ho  avuto  l’onore  di  essere  Presidente  LICE  nel   eravamo posti all’inizio  del mandato.  Uno degli
           triennio 2002-2005. Per chi come me non ama molto   obiettivi prioritari era la promozione dei Servizi di
           dedicare il  proprio tempo a interagire con la   Epilettologia. Ricordo il grosso lavoro fatto in
           burocrazia, il mio mandato non è cominciato nel   sintonia con l’AICE e con altre organizzazioni laiche
           modo più semplice, perché proprio in quel periodo   per promuovere a livello sia centrale che regionale
           la LICE ha dovuto gestire  alcune pratiche   investimenti  a  favore  della  istituzione  e
           complesse. La prima, in  realtà, riguardava un   potenziamento di Centri per l’Epilessia,  oltre che
           evento felice, ossia la pratica di acquisizione di una   miglioramenti legislativi mirati  a favorire l’accesso
           generosa  e  benemerita  donazione  (lascito  delle  persone  con  epilessia  alle  cure  e
           Civalleri) di cui la LICE era destinataria. Ne avessimo   all’integrazione sociale. Nella stessa ottica, è stata
           tante di pratiche burocratiche di questo tipo!  La   individuata la necessità di delineare formalmente le
           seconda incombenza  era meno felice, e      competenze della disciplina epilettologica, i
           riguardava  il  fatto  che  l’Agenzia  delle  Entrate   requisiti minimi dei Servizi, la valutazione dei tariffari
           aveva contestato la legittimità dello stato di ONLUS   e dei DRG (anche in base ai risultati  di indagini
           (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità  Sociale)   mirate alla documentazione dei costi delle
           conferito  in  precedenza  alla  LICE,  in  quanto,   prestazioni). A questo scopo è stato nominato un
           secondo l’Agenzia, alcune delle nostre attività (in   Gruppo di Studio per la Promozione dei  Servizi di
           particolare, l’organizzazione  di congressi) non   Epilettologia,  nel  cui  ambito  sono  state  attivate,
           erano annoverabili tra quelle permesse alle Onlus.   con il supporto dei Coordinatori Regionali, una serie
           Dopo aver  sentito i legali di competenza  e   di iniziative per ottenere un censimento dei Servizi
           interloquito ulteriormente con l’Agenzia, non ci  è   esistenti nelle diverse Regioni, una identificazione
           rimasta altra alternativa che rinunciare allo stato di   dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici  nelle varie
           Onlus, una decisione che  con il senno  di poi si  è   realtà locali ed una valutazione dell’accessibilità ai
           rivelata vantaggiosa in quanto ha gettato le basi   servizi.
           per la creazione di un’entità giuridica separata (la   Un  altro  obiettivo  importante  è  stato  il
           Fondazione  LICE) con uno statuto  mirato alla
           raccolta di  fondi e all’utilizzo  dei  fondi  stessi al   potenziamento delle attività in ambito formativo e
           sostegno  della  ricerca.  La  terza  incombenza   a supporto della ricerca. Tra le iniziative in questo
           riguardava la necessità di monitorare il proliferare   settore  ricordo  la  costituzione  della  Commissione
           delle  normative  ECM,  che  proprio  in  quegli  anni   Linee Guida, che ha subito cominciato a lavorare
           prendevano forma in modo sempre più complesso,   su diverse tematiche quali la Prima Crisi, le
           e a cui  alcune  attività della LICE dovevano   Convulsioni Febbrili, lo Stato Epilettico, e la Gestione
                                                       delle Donne con Epilessia durante la Gravidanza, il
           adattarsi. Queste incombenze burocratiche hanno
           fatto da  stimolo per  un grosso  lavoro di  revisione   Parto  ed il Puerperio. Sono stati inoltre istituiti un
           dello Statuto, che ha occupato il Direttivo per molti   Gruppo per la promozione delle Scienze di Base e
           mesi. Il nuovo Statuto,  ratificato dall’Assemblea   una Commissione Paritetica LICE-Industria, mirata a
           Straordinaria nel 2004,  accompagnato da un   rendere  trasparenti  i  rapporti  con  le  Aziende
           Manuale Operativo totalmente rinnovato (in   secondo regole etiche condivise.
           sostituzione del precedente Regolamento),  ci ha   Un aspetto che  ritengo  qualificante  del mio
           permesso  di rispondere  a varie sollecitazioni da   mandato, e a cui ho sempre tenuto moltissimo, è
           parte delle autorità competenti in merito allo stato   stata la promozione dei  giovani  epilettologi e le
           giuridico della Società;  adeguare la struttura   incentivazioni alla loro  formazione e alla loro
           amministrativa e le finalità sociali alle nostre priorità,   partecipazione  alle  attività della LICE. Questi
           tra cui lo svolgimento di attività ECM; ottemperare   obiettivi sono stati realizzati attraverso l’inclusione di
           ai requisiti imposti alle Società  Scientifiche  da un   giovani  epilettologi nelle Commissioni e  Gruppi di
           recente DM; rendere più funzionali i meccanismi di   Studio, ed il bando di un numero crescente di borse
           operatività della  LICE  e  assicurare  maggiore   di studio (e  di premi per  i migliori contributi) per
           flessibilità  decisionale  in  merito  alle  pubblicazioni   favorire  la  partecipazione  di  giovani medici e
           societarie.                                 ricercatori ai congressi LICE e al Policentrico.
           Per fortuna,  gli impegni burocratici non ci  hanno   L’epilettologia è una disciplina interdisciplinare e la
           impedito di perseguire il programma che ci   LICE non può che trarre giovamento dalla
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54