Page 61 - Libretto_50_anni_lice
P. 61

La Young Epilepsy Section-Italy
           (YES-I): il nostro futuro

           Luca de Palma
           Presidente YES-I
           da Gennaio 2019 a Febbraio 2021

           Simona Balestrini
           Presidente YES-I
           da Febbraio 2021 a oggi



           Nel maggio 2018 nasce la ILAE-YES international,   stesso centro in differenti fasi della loro carriera,
           con il primo Kick-Off Workshop tenutosi a Londra   per esplorare le motivazioni del proprio percorso
           (UK), con lo scopo di incrementare il numero di   formativo e di ricerca. Nel 2021, nonostante la
           giovani epilettologi all’interno dell’Associazione   maggior parte delle attività siano proseguite in
           e di facilitare il  loro  sviluppo professionale.   maniera virtuale, durante il 44° Congresso LICE,
           L’obiettivo comune resta la cura delle Persone   è stato organizzato un  altro  Breakfast  Seminar
           con  Epilessia,  con  alla  base  un’equa   YES sul tema del cambiamento climatico ed il
           rappresentazione di  tutti i Paesi  e di  tutte le   suo impatto nell’ epilettologia, è stato lanciato il
           figure professionali, sia di ricerca che cliniche.   progetto Mentor-Mentee per tutoraggio di
           Simona  Balestrini  e  Luca  de  Palma,  entrambi   alcuni soci YES da parte di senior, e sono stati
           presenti  al  primo  Workshop,  e  mossi    organizzati  i giochi  interattivi  “Epigames”  per
           dall’entusiasmo condiviso insieme ai giovani   favorire networking tra soci YES nonostante la
           colleghi internazionali, decidono di riprodurre la   pandemia. Nel 2020 la YES ha inoltre lanciato la
           stessa iniziativa a livello italiano,  e dopo aver   prima versione di EpiLOGO, primo  Convegno
           ottenuto l’approvazione del Consiglio Direttivo,   YES orientato alla ricerca, con presentazioni su
           fondano la YES  -  sezione italiana  (YES-I)   temi  di  epilettologia  di base  e ricerca
           all’interno della LICE nel gennaio 2019. La   traslazionale da parte di giovani ricercatori YES
           struttura  riproduce  quella  della  YES    italiani  ed internazionali. EpiLOGO  è stato
           internazionale con Presidente, Vice-Presidente,   ripetuto poi in versione modulare, con diverse
           e quattro Task Forces: Comunicazione e social   sessioni tra dicembre 2021 e gennaio 2022, e
           media, Formazione e  carriera,  Ricerca e   focalizzato sul machine learning applicato alle
           traslazione, Congressi  e  raccolta  fondi.  Nel   neuroscienze, con sessioni didattiche tenute da
           primo biennio la YES, che di default include tutti   esperti  nel settore. Al termine dell’evento, i
           i giovani soci LICE con età inferiore ai 40 anni, ha   partecipanti hanno  avuto l’opportunità di
           progressivamente raccolto adesioni da membri   applicare per due grant  competitivi di 5.000
           sempre più attivi nell’organizzazione delle varie   Euro ciascuno, a supporto di progetti di ricerca
           attività.  Nel  2019  la YES ha  organizzato varie   incentrati  sul  “machine  learning”   in
           attività all’interno del 42° Congresso LICE, tra cui   epilettologia.
           la prima Assemblea generale YES-I, un Breakfast   Ad ormai più di  3 anni dal suo inizio,  la YES
           Seminar  dedicato  alla discussione critica di   rappresenta  una grande  quota dei soci LICE
           progetti  di  ricerca  dei  Soci  giovani, una   under  40  e vede sempre  più membri attivi ed
           presentazione del Professor  Ley Sander  (UCL,   entusiasti, con molte attività in fieri per questo
           Londra) su “How to think differently in epilepsy   anno  e per  quelli a venire.  Uno  degli  obiettivi
           research”   ed   il  primo  ufficiale  evento  futuri è quello  di diventare il luogo fisico e
           networking YES durante il Congresso stesso. Nel   virtuale in cui i giovani  epilettologi possano
           2020 sono stati organizzati nuovi eventi formativi   percorrere i primi passi nella loro carriera in un
           YES, tra cui  un  Seminario tenuto da  Chiara   continuo scambio con i  Soci più esperti.  Tra i
           Gabbi su come applicare per grant scientifici.   progetti in cantiere vi sono “EpiResearch”, che
           Purtroppo  l’epidemia Covid19  ha interrotto   prevede la realizzazione di revisioni sistematiche
           completamente le attività in presenza e ridotto   della letteratura condotte da gruppi YES con la
           i programmi previsti per il 2020-2021. Nonostante   supervisione di un senior, “Podcast”, spazi virtuali
           questo, la YES ha portato avanti molte iniziative   dove si discuteranno argomenti di epilettologia,
           tra  cui  numerosi  webinars  caratterizzati da  un   un “Journal Club” periodico, la prosecuzione di
           taglio formativo, con discussione interattiva tra   EpiLOGO e del progetto Mentor-Mentee.
           “esperti e giovani”.  Durante il 43° Congresso
           LICE 2020, tenutosi in forma virtuale,  la YES  ha
           organizzato un incontro tra epilettologi dello
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66